Il coronavirus non impedisce che altre pandemie di longevità assai maggiore continuino il loro corso. L’antisemitismo è, ovviamente, quella di più lunga...
Uno dei retroscena più oscuri della politica obamiana di appeasement nei confronti dell’Iran è stato quello relativo all’insabbiamento dell’”Operazione Cassandra”. Nel 2009,...
Da alcuni anni, almeno dal 2012, si stà combattendo una vera a propria guerra poco nota ma estremamente pericolosa per il controllo...
Pubblichiamo l’intervento del Centro Simon Wiesenthal sul dipinto antisemita del pittore Giovanni Gasparro, pubblicato dall’autore sulla sua bacheca Facebook . Al momento...
La coalizione Bianco Blu non c’è più, si è dissolta come neve al sole appena Benny Gantz, il suo frontrunner, ha deciso...
In epoca di pandemia, di stress psichico e fisico, riaffiorano fantasmi, allucinazioni, aborti della mente. Dal passato torna Simonino da Trento, il...
Negli anni Trenta, l’antisemitismo era molto radicato nella vita politica della Romania; sia la Legione dell’Arcangelo Michele di Corneliu Codreanu, da cui...
Una delle leggi più citate, dai detrattori di Israele, e meno realmente studiate è senza dubbio la Legge del ritorno. Questa legge...
e Gershon Hacohen Fin dal suo inizio, il movimento sionista si impegnò per la piena uguaglianza civile e religiosa della minoranza non...
In piena epidemia Coronavirus, mentre anche Israele è costretto ad adottare misure di emergenza atte a contenere l’epidemia, Benny Gantz, leader del...
Che la guerra a Gaza, la più lunga guerra mai intrapresa da Israele a...
È confortante ascoltare il presidente uscente degli Stati Uniti, Joe Biden, dichiarare che a...
L’accordo siglato ieri tra Israele e Hamas, il quale prevede una tregua che durerà...
L’accordo ancora in fieri tra Israele e Hamas che dovrebbe essere finalizzato a breve...
Nessun particolare stupore nei confronti delle ultime esternazioni papali a proposito di Israele, semmai...
Nel suo opus magnum, A Lethal obsession, Antisemitism from Antiquity to the Global Jihad, Robert Wistrich...
La guerra a Gaza, iniziata con l’aggressione di Hamas nei confronti di Israele il...
La rapida avanzata delle fazioni dei ribelli in Siria e la fuga di Assad...
Liliana Segre, in un articolo da lei firmato e insufflato da voci altrui, apparso...
La decisione della Corte Penale Internazionale di spiccare due ordini di arresto nei confronti...
La vittoria netta di Donald Trump alle elezioni presidenziali americane non è, in primis,...
Anna Foa, per la quale in Israele ci sia avvia già da tempo a...
A marzo, Joe Biden dichiarava che un ingresso delle truppe israeliane a Rafah, avrebbe...
L’uccisione di Yayha Sinwar oggi a Gaza durante una operazione dell’IDF, rappresenta un colpo...
Sulla completà inutilità dell’UNIFIL ai confini del Libano e Israele, ha già scritto David...
Un anno fa oggi, Hamas entrava in Israele perpetrando il maggiore eccidio di ebrei...
Ospite abituale de L’Informale, Daniel Pipes, uno dei più autorevoli analisti del Medio Oriente...
David Elber, storico e studioso, esperto di Diritto internazionale, è collaboratore abituale de L’Informale....
Di Fiamma Nirenstein tutto si può dire fuorché non abbia le idee chiare e...
Magdi Allam, o meglio, Magdi Cristiano Allam, da quando, nel 2008, si convertì al...
Bat Ye’or, ovvero «Figlia del Nilo», è autrice di studi pionieristici sulla condizione sociale...
Ugo Volli non ha bisogno di molte presentazioni. Il suo impegno documentato e accurato,...
Emanuel Segre Amar, presidente del Gruppo Sionistico Piemontese, è da molti anni un appassionato...
Interlocutore abituale da anni de L’Informale, Daniel Pipes, presidente del Middle East Forum e...
Da molti anni Emanuel Segre Amar, presidente del Gruppo Sionistico Piemontese, ed ex vicepresidente...
A Daniel Pipes, presidente del Middle East Forum, tra i maggiori esperti internazionali di...
Mordechai Kedar è uno dei più autorevoli commentatori politici israeliani. Studioso e conferenziere noto...
In questi giorni in Israele, Emanuel Segre Amar ha incontrato per L’Informale, il Generale...
Subito dopo l’inizio della guerra tra Israele e Hamas abbiamo intervistato Daniel Pipes, ospite...
Il 22 luglio del 2017, Niram Ferretti intervistò a Gerusalemme, Bassem Eid. Riproponiamo l’intervista...
In attesa del prossimo libro di Ugo Volli, La Shoà e le sue radici, (Marcianum...
Richard Millet, uno dei grandi scrittori contemporanei, torna ospite de L’Informale. Letterato raffinato, melomane...