Daniel Pipes, ospite abituale su L’Informale, presidente del Middle East Forum e tra i maggiori esperti internazionali di Medioriente ha accettato di rispondere...
Da quando si sono affacciati prepotentemente sulla ribalta mondiale– a partire dalla Prima guerra mondiale –gli Stati Uniti lo hanno fatto, come...
Le immagini della vittoria dei talebani in Afghanistan sono state recepite in modo molto diverso in varie parti del mondo e hanno...
Difficile, se non impossibile, non considerare l’uscita di scena americana dall’Afghanistan come un’enorme diminuzione del prestigio degli Stati Uniti e, simbolicamente, una...
“Non è chiaro cosa abbiano guadagnato gli Stati Uniti con il ritiro della piccola, economica ed efficace forza deterrente rimasta in Afghanistan...
Una delle più grandi e radicate leggende mediorientali è quella relativa alla “grande rivolta” araba contro l’Impero ottomano durante la Prima guerra...
Richard Millet est l’un des grands écrivains contemporains, dont le talent est éclipsé par l’interminable controverse suscitée par ses pamphlets incendiaires et...
Richard Millet è uno dei grandi scrittori contemporanei, il cui talento è adombrato dalle infinite polemiche suscitate dai suoi incendiari pamphlet e...
Antefatto L’Egitto, uscito traumatizzato dalla sconfitta militare del ’67, a partire dal fine del 1968 iniziò una pesante guerra d’attrito contro le...
Chi può resistere all’ottimismo dell’editoriale di Micah Goodman, titolato “Israel’s Surprising Consensus on the Palestinian Issue” (“Il sorprendente consenso di Israele sulla...
Che la guerra a Gaza, la più lunga guerra mai intrapresa da Israele a...
È confortante ascoltare il presidente uscente degli Stati Uniti, Joe Biden, dichiarare che a...
L’accordo siglato ieri tra Israele e Hamas, il quale prevede una tregua che durerà...
L’accordo ancora in fieri tra Israele e Hamas che dovrebbe essere finalizzato a breve...
Nessun particolare stupore nei confronti delle ultime esternazioni papali a proposito di Israele, semmai...
Nel suo opus magnum, A Lethal obsession, Antisemitism from Antiquity to the Global Jihad, Robert Wistrich...
La guerra a Gaza, iniziata con l’aggressione di Hamas nei confronti di Israele il...
La rapida avanzata delle fazioni dei ribelli in Siria e la fuga di Assad...
Liliana Segre, in un articolo da lei firmato e insufflato da voci altrui, apparso...
La decisione della Corte Penale Internazionale di spiccare due ordini di arresto nei confronti...
La vittoria netta di Donald Trump alle elezioni presidenziali americane non è, in primis,...
Anna Foa, per la quale in Israele ci sia avvia già da tempo a...
A marzo, Joe Biden dichiarava che un ingresso delle truppe israeliane a Rafah, avrebbe...
L’uccisione di Yayha Sinwar oggi a Gaza durante una operazione dell’IDF, rappresenta un colpo...
Sulla completà inutilità dell’UNIFIL ai confini del Libano e Israele, ha già scritto David...
Un anno fa oggi, Hamas entrava in Israele perpetrando il maggiore eccidio di ebrei...
Ospite abituale de L’Informale, Daniel Pipes, uno dei più autorevoli analisti del Medio Oriente...
David Elber, storico e studioso, esperto di Diritto internazionale, è collaboratore abituale de L’Informale....
Di Fiamma Nirenstein tutto si può dire fuorché non abbia le idee chiare e...
Magdi Allam, o meglio, Magdi Cristiano Allam, da quando, nel 2008, si convertì al...
Bat Ye’or, ovvero «Figlia del Nilo», è autrice di studi pionieristici sulla condizione sociale...
Ugo Volli non ha bisogno di molte presentazioni. Il suo impegno documentato e accurato,...
Emanuel Segre Amar, presidente del Gruppo Sionistico Piemontese, è da molti anni un appassionato...
Interlocutore abituale da anni de L’Informale, Daniel Pipes, presidente del Middle East Forum e...
Da molti anni Emanuel Segre Amar, presidente del Gruppo Sionistico Piemontese, ed ex vicepresidente...
A Daniel Pipes, presidente del Middle East Forum, tra i maggiori esperti internazionali di...
Mordechai Kedar è uno dei più autorevoli commentatori politici israeliani. Studioso e conferenziere noto...
In questi giorni in Israele, Emanuel Segre Amar ha incontrato per L’Informale, il Generale...
Subito dopo l’inizio della guerra tra Israele e Hamas abbiamo intervistato Daniel Pipes, ospite...
Il 22 luglio del 2017, Niram Ferretti intervistò a Gerusalemme, Bassem Eid. Riproponiamo l’intervista...
In attesa del prossimo libro di Ugo Volli, La Shoà e le sue radici, (Marcianum...
Richard Millet, uno dei grandi scrittori contemporanei, torna ospite de L’Informale. Letterato raffinato, melomane...