L’articolo “Uno Stato per due popoli in Israele/Palestina” apparso il 5 novembre su Huffingtonpost è un esempio da manuale di come la propaganda possa indegnamente...
Da Emanuel Segre Amar, presidente del Gruppo Sionistico Piemontese, riceviamo e volentieri pubblichiamo. Gent. Redazione, L’antisemitismo in Europa, e, più in generale,...
In pochi conoscono le Edizioni Segno. Si tratta di una piccola casa editrice fondata nel 1988, specializzata, a suo dire, in «pubblicazioni...
Ero felice quando arrivò nelle librerie Il capro espiatorio. Israele e la crisi dell’Europa di Niram Ferretti. Il libro, che avevo potuto leggere in lieve anticipo...
Le relazioni tra il Vaticano e Israele – e più in generale tra cattolicesimo ed ebraismo – sono state sempre molto complesse...
E’ uscito ieri presso Giuntina il nuovo libro di Niram Ferretti, La Luce del Regno. Ne pubblichiamo in anteprima un breve estratto...
La Francia – e in misura minore la Sante Sede – ha avuto, nel corso dei secoli, un ruolo di primissimo piano...
Da quando si è insediata l’amministrazione Biden si è assistito ad un crescendo di azioni politiche tese a minare le importanti conquiste politiche e...
Alla conferenza annuale del Jerusalem Post, un Mike Pompeo vistosamente dimagrito e in grande forma, nel suo breve discorso prima delle domande di rito,...
Il nostro tempo è caratterizzato dal vittimismo. Dal desiderio, amplificato dai social media, di essere riconosciuti come minoranza oppressa. L’apice del martirio,...
Che la guerra a Gaza, la più lunga guerra mai intrapresa da Israele a...
È confortante ascoltare il presidente uscente degli Stati Uniti, Joe Biden, dichiarare che a...
L’accordo siglato ieri tra Israele e Hamas, il quale prevede una tregua che durerà...
L’accordo ancora in fieri tra Israele e Hamas che dovrebbe essere finalizzato a breve...
Nessun particolare stupore nei confronti delle ultime esternazioni papali a proposito di Israele, semmai...
Nel suo opus magnum, A Lethal obsession, Antisemitism from Antiquity to the Global Jihad, Robert Wistrich...
La guerra a Gaza, iniziata con l’aggressione di Hamas nei confronti di Israele il...
La rapida avanzata delle fazioni dei ribelli in Siria e la fuga di Assad...
Liliana Segre, in un articolo da lei firmato e insufflato da voci altrui, apparso...
La decisione della Corte Penale Internazionale di spiccare due ordini di arresto nei confronti...
La vittoria netta di Donald Trump alle elezioni presidenziali americane non è, in primis,...
Anna Foa, per la quale in Israele ci sia avvia già da tempo a...
A marzo, Joe Biden dichiarava che un ingresso delle truppe israeliane a Rafah, avrebbe...
L’uccisione di Yayha Sinwar oggi a Gaza durante una operazione dell’IDF, rappresenta un colpo...
Sulla completà inutilità dell’UNIFIL ai confini del Libano e Israele, ha già scritto David...
Un anno fa oggi, Hamas entrava in Israele perpetrando il maggiore eccidio di ebrei...
Ospite abituale de L’Informale, Daniel Pipes, uno dei più autorevoli analisti del Medio Oriente...
David Elber, storico e studioso, esperto di Diritto internazionale, è collaboratore abituale de L’Informale....
Di Fiamma Nirenstein tutto si può dire fuorché non abbia le idee chiare e...
Magdi Allam, o meglio, Magdi Cristiano Allam, da quando, nel 2008, si convertì al...
Bat Ye’or, ovvero «Figlia del Nilo», è autrice di studi pionieristici sulla condizione sociale...
Ugo Volli non ha bisogno di molte presentazioni. Il suo impegno documentato e accurato,...
Emanuel Segre Amar, presidente del Gruppo Sionistico Piemontese, è da molti anni un appassionato...
Interlocutore abituale da anni de L’Informale, Daniel Pipes, presidente del Middle East Forum e...
Da molti anni Emanuel Segre Amar, presidente del Gruppo Sionistico Piemontese, ed ex vicepresidente...
A Daniel Pipes, presidente del Middle East Forum, tra i maggiori esperti internazionali di...
Mordechai Kedar è uno dei più autorevoli commentatori politici israeliani. Studioso e conferenziere noto...
In questi giorni in Israele, Emanuel Segre Amar ha incontrato per L’Informale, il Generale...
Subito dopo l’inizio della guerra tra Israele e Hamas abbiamo intervistato Daniel Pipes, ospite...
Il 22 luglio del 2017, Niram Ferretti intervistò a Gerusalemme, Bassem Eid. Riproponiamo l’intervista...
In attesa del prossimo libro di Ugo Volli, La Shoà e le sue radici, (Marcianum...
Richard Millet, uno dei grandi scrittori contemporanei, torna ospite de L’Informale. Letterato raffinato, melomane...