Antisemitismo, Antisionismo e Debunking

La negazione della continuità: il 7 ottobre e la Shoah

Ebrei che fingono di essere morti in mezzo a mucchi di cadaveri, madri che coprono la bocca dei loro bambini per evitare di essere scoperte, prigionieri costretti a consegnare i loro vicini agli assassini, persone stuprate, torturate e bruciate vive: gli orrori del 7 ottobre ricordano indubbiamente il nazismo. E ci sono davvero fili di continuità che collegano il terrore antiebraico delle SS Einsatzgruppen a quello di Hamas.

Uno di questi filoni ha a che fare con gli atteggiamenti verso l’Olocausto. Mentre la maggior parte dell’umanità considera l’assassinio di 6 milioni di ebrei come un crimine gigantesco, tra gli islamisti troviamo persone che descrivono apertamente gli omicidi come un brillante risultato dei nazisti che dovrebbe essere ripetuto o completato. Un esempio importante è il predicatore Yusuf al-Qaradawi, morto nel 2022. Nel corso della sua vita era diventato il leader più importante e più popolare dell’organizzazione dei Fratelli Musulmani, la cui propaggine palestinese è Hamas. Queste sono le parole che urlò ai milioni di spettatori del canale televisivo Al-Jazeera all’inizio del 2009:

“Nel corso della storia, Allah ha imposto al popolo [ebraico] chi lo avrebbe punito per la sua corruzione. L’ultima punizione è stata eseguita da Hitler. […] Riuscì a metterli al loro posto. Questa fu una punizione divina per loro. Se Allah vorrà, la prossima volta sarà per mano dei credenti.[1]”.

Qui, Qaradawi sosteneva che gli ebrei fossero responsabili dell’Olocausto, che era una “punizione divina” per la loro “corruzione” applicata da Hitler, il quale agiva come strumento di Allah. Ma non era stato sufficiente. Qaradawi riteneva che fosse necessario un ulteriore ciclo di punizioni, inflitto questa volta dai musulmani. Qaradawi proclamava quindi un nuovo Olocausto e la fine di Israele come una missione religiosa comandata da Allah. I terroristi di Hamas la pensano negli stessi termini.

Un altro filone di continuità ha a che fare con la specifica storia ideologica di Hamas. La sua organizzazione ombrello, la Fratellanza Musulmana, iniziò a ricevere fondi nazisti da Berlino già negli anni ’30. Agenti nazisti fornirono assistenza ai suoi leader e organizzarono serate di formazione congiunta sulla “questione ebraica”. Decenni dopo, questo seme diede i suoi frutti.

Nello Statuto di Hamas del 1988, che è ancora in vigore, “gli ebrei” sono dichiarati nemici del mondo e causa di entrambe le guerre mondiali, mentre i Protocolli degli Anziani di Sion sono citati come prova del comportamento ebraico. L’articolo 7 dichiara: “Il Giorno del Giudizio non arriverà finché i musulmani non combatteranno gli ebrei (uccidendo gli ebrei)”.

Le scoperte fatte dai soldati israeliani nella Striscia di Gaza, come il libro del co-fondatore di Hamas Mahmoud al-Zahar intitolato La fine degli ebrei, che glorifica l’Olocausto e chiede che venga completato,[2] e le edizioni arabe del Mein Kampf, un libro che è stato recentemente il numero 6 nella lista dei bestseller palestinesi, si adattano a questo programma.[3] Il 7 ottobre, coloro che sono stati incitati in questo modo sono passati all’azione. Volevano la “fine degli ebrei” e avrebbero continuato a scatenarsi senza l’intervento delle forze israeliane.

Il fatto che non sia stato possibile impedire questo rinnovato omicidio di massa di ebrei è la prova di un fallimento da parte degli israeliani e del mondo occidentale e, in effetti, della comunità internazionale nel suo complesso. Dopo tutto, il programma genocida di Hamas era noto nel mondo arabo dal 1988 e nei paesi di lingua tedesca dal 2002. Tragicamente, non è stato preso sul serio. E cosa è successo dopo? Come hanno reagito l’opinione pubblica mondiale e l’Occidente al 7 ottobre alla luce dell’esperienza dell’Olocausto e di 40 anni di “educazione” sul tema?

Fino ad oggi, la maggior parte del mondo non ebraico si rifiuta di sostenere e mostrare solidarietà nei confronti degli ebrei colpiti dal terrorismo. Come nel 1938, sta ancora una volta abbandonando gli ebrei. Nel luglio 1938, 31 dei 32 stati che presero parte alla Conferenza di Evian rifiutarono di accettare i rifugiati ebrei dalla Germania nazista e dall’Austria occupata dai nazisti. Solo la Repubblica Dominicana era disposta a farlo. 85 anni dopo, c’è ancora una volta scarso segno di empatia verso gli ebrei, che si trovano ad affrontare un massiccio aumento dell’ostilità antisemita in tutto il mondo.

Non c’è un serio dibattito internazionale sulla questione di cosa abbia effettivamente genrato lo scoppio del 7 ottobre e su come l’odio per le donne e gli ebrei ivi manifestato possa essere spiegato e prevenuto in futuro. I ricercatori dell’Olocausto hanno scritto molto sull’antisemitismo eliminazionista. Dopo il 7 ottobre, tuttavia, questa conoscenza non è stata applicata e lo Statuto di Hamas è stato appena menzionato nei dibattiti successivi. Di conseguenza, ciò che gli ebrei in tutto il mondo hanno percepito come una cesura esistenziale è stato trattato nelle università e dalle agenzie governative nel mondo occidentale come un episodio: le persone hanno continuato come se nulla fosse accaduto.

Allo stesso tempo, le iniziali espressioni di solidarietà nei confronti di Israele si sono rapidamente trasformate in campagne di accusa. Quasi ovunque, Israele – e quindi gli ebrei – sono stati ritenuti responsabili del terrorismo di Hamas e l-eccidio è stato interpretato come una risposta a 56 anni di “occupazione”. Sfortunatamente, anche importanti ricercatori dell’Olocausto – professori che dovrebbero saperlo – hanno articolato tali strategie discolpanti, che rafforzano l’antisemitismo in tutto il mondo. Tra loro c’è Omer Bartov, professore di studi sull’Olocausto e il genocidio alla Brown University di Providence, Rhode Island, USA.

La colpa di Israele?

Interrogato sulle cause del massacro del 7 ottobre, Bartov, in un’intervista al quotidiano Frankfurter Rundschau, ne ha attribuito la colpa esclusivamente alle politiche di Israele e all’“oppressione di milioni di palestinesi”. Ciò ha portato a “violenza, rabbia e sete di vendetta” da parte delle persone colpite. L’attacco di Hamas deve quindi essere visto “come un tentativo di richiamare l’attenzione sulla difficile situazione dei palestinesi”. [4] A prima vista, questa interpretazione sembra plausibile, ma non coglie il punto.

In primo luogo, travisa le azioni di Hamas e quindi le sue motivazioni: il 7 ottobre non è stato un atto spontaneo di vendetta e rabbia, ma un attacco strategico che era stato meticolosamente preparato per mesi. Inoltre, i leader di Hamas ammettono apertamente che le loro azioni non sono in alcun modo intese ad alleviare la “difficile situazione dei palestinesi”. Al contrario, traggono vantaggio dalla catastrofe nella Striscia di Gaza perché possono sfruttarla per mettere alla gogna Israele in modo ancora più efficace nel perseguimento del loro vero obiettivo, lo sterminio di Israele e degli ebrei.

In secondo luogo, il massacro non è stato una risposta alle provocazioni di Israele. Nei mesi e negli anni precedenti, il paese aveva compiuto sforzi per stabilizzare la situazione nella Striscia di Gaza e aumentare il suo tenore di vita. Ecco perché i governi israeliani hanno permesso per anni che i soldi del Qatar arrivassero ad Hamas, e perché a decine di migliaia di residenti di Gaza è stato permesso di lavorare in Israele. Tuttavia, la speranza di stabilità si è rivelata un’illusione; la crudele ricompensa è arrivata il 7 ottobre.

In terzo luogo, l’odio religioso di Hamas verso gli ebrei non può essere una reazione alle politiche di Israele perché è stato originariamente formulato e sviluppato dai suoi gruppi predecessori negli anni ’30. Questo odio, promosso dal nazionalsocialismo, ha preceduto la fondazione di Israele ed è sempre stato più la causa della violenza che una reazione ad essa. Questo odio è diretto contro tutti gli ebrei, non importa quanto siano impegnati a fare la pace con i palestinesi, come è stato il caso di molti di quelli massacrati il ​​7 ottobre, ed è diretto contro tutto ciò che Israele fa.

In quarto luogo, i ricercatori concordano sul fatto che l’antisemitismo è un fantasma che non ha nulla a che fare con i veri ebrei o con le critiche alle loro attività. Bartov ignora questo fatto quando afferma nell’intervista sopra menzionata che Israele ha causato il terrorismo di Hamas del 7 ottobre. Dimentica che l’antisemitismo contraddice la nostra logica quotidiana di causa ed effetto. Proprio come non c’era una causa razionale per l’omicidio dei sei milioni, non c’era nemmeno una causa razionale per i pogrom che seguirono le accuse di omicidio rituale o per il massacro del 7 ottobre: ​​puro odio e le più feroci delle ideologie erano e sono all’opera in questi casi.

L’Olocausto è un argomento tabù?

Nell’intervista sopra menzionata pubblicata dal quotidiano Frankfurter Rundschau poco più di una settimana dopo l’eccidio, Omer Bartov ha criticato tutti i tentativi di collegare il terrorismo di Hamas all’Olocausto come “fuorvianti” e “motivati ​​da ideologie”. Poco più di un mese dopo, insieme a Christopher R. Browning, Michael Rothberg e A. Dirk Moses, nonché ad altri dodici colleghi, ha pubblicato una Lettera aperta sull’uso improprio della memoria dell’Olocausto. In essa, i firmatari, tra cui Stephanie Schüler-Springorum, direttrice del Centro di ricerca sull’antisemitismo di Berlino, non solo si oppongono all’uso improprio della memoria, che esiste e dovrebbe essere criticato. Rifiutano anche qualsiasi riferimento all’Olocausto nei nostri sforzi per comprendere le cause dell’eccidio.

È vero che la loro lettera aperta menziona il fatto che il 7 ottobre ha ricordato a molti ebrei l’Olocausto e anche i pogrom precedenti. Allo stesso tempo, tuttavia, respinge con veemenza questa associazione:

“Fare appello alla memoria dell’Olocausto oscura la nostra comprensione dell’antisemitismo che gli ebrei affrontano oggi e travisa pericolosamente le cause della violenza in Israele-Palestina.[5]”.

Questa affermazione fondamentale della Lettera Aperta è notevole sotto diversi aspetti. Da un lato, implica che l’antisemitismo a cui gli ebrei sono esposti “oggi” ha poco o nulla in comune con l’odio per gli ebrei che culminò nell’Olocausto. Come abbiamo già visto, questo è sbagliato. Le relazioni ideologiche, storiche e semantiche che collegano l’antisemitismo di Hamas con quello dei nazisti e la letteratura accademica che dimostra questa connessione possono essere trascurate solo da persone determinate a trascurarle.

Chi ignora questo, inoltre, non solo incolpa Israele per l’odio verso gli ebrei nel mondo arabo, ma banalizza anche questo odio, supponendo che  esso abbia un movente razionale.

Un esempio di questa banalizzazione è stato fornito dal politologo americano Marc Lynch. In una recensione di un libro sulla prestigiosa rivista Foreign Affairs, Lynch elogia Qaradawi come “un’icona per gli islamisti non violenti mainstream”. Tuttavia, ammette anche che Qaradawi è “certamente ostile verso Israele”. Qui, Lynch si riferiva presumibilmente anche al discorso citato sopra, in cui Qaradawi aveva descritto l’Olocausto come “punizione divina” e dichiarato: “Se Allah vuole, la prossima volta sarà per mano dei credenti”. Agli occhi di Lynch, questa minaccia non era antisemita, ma semplicemente un’espressione di critica a Israele.

Tuttavia, l’autore del libro recensito, Paul Berman, non era d’accordo con questo. Lynch “si nasconde dietro eufemismi – in questo caso la sua frase ‘ostile verso Israele’, quando ciò che intende realmente è ‘hitleriano'”, ha scritto Berman nel numero successivo di Foreign Affairs. Lynch, tuttavia, non era d’accordo sul fatto che potesse aver inteso “hitleriano”. Invece, in una risposta, ha ribadito la sua affermazione errata secondo cui Qaradawi stava semplicemente esprimendo “visioni estremamente ostili verso Israele” nelle sue dichiarazioni.[6]

Contrariamente a tutte le prove, Lynch, come molti dei suoi colleghi, difende il dogma della discontinuità, ovvero la tesi secondo cui non c’è alcun collegamento tra l’odio di Hitler per gli ebrei e l’odio islamista per Israele. Errori di valutazione di questo tipo hanno contribuito e continuano a contribuire alla minimizzazione dell’odio radicale per gli ebrei da parte della Fratellanza Musulmana e di Hamas e hanno quindi contribuito a rendere possibile la catastrofe del 7 ottobre.

La Lettera Aperta di Bartov e altri prosegue dicendo che invocare la memoria dell’Olocausto “rappresenta pericolosamente in modo errato le cause della violenza in Israele-Palestina”. Quindi c’è un “pericolo” quando metto in relazione la mia conoscenza dell’Olocausto con il 7 ottobre? E di che pericolo si tratta?

Presumibilmente, il motivo per cui ritengono che invocare la memoria dell’Olocausto non sia solo sbagliato, ma “pericolosamente sbagliato”, è perché farlo mina la dicotomia tra la perfidia sionista da una parte e l’innocenza palestinese dall’altra. Naturalmente, ci sono molte ragioni per cui si potrebbe desiderare di criticare le politiche di Benjamin Netanyahu e l’approccio all’attuale conflitto militare. Tuttavia, tale critica diventa ingiusta se ignora sistematicamente tutte le forze che vogliono la distruzione di Israele.

Ma è proprio questo che fa la Lettera Aperta. Mentre l’eccidio di Hamas viene ripetutamente banalizzato come una “crisi attuale”, i firmatari muovono l’accusa di “uccisione diffusa” esclusivamente contro Israele, la cui storia di 75 anni ritengono responsabile della “spirale di violenza”. “Non esiste una soluzione militare in Israele-Palestina”, hanno scritto poche settimane dopo il 7 ottobre, senza dire come la serie di omicidi di Hamas avrebbe potuto essere fermata in modo non militare.

L’8 dicembre 2023, Jeffrey Herf e Norman J.W. Goda hanno pubblicato una contro-dichiarazione firmata da altri 31 accademici, respingendo l’accusa di abusi dell’Olocausto. In essa, descrivono gli eventi del 7 ottobre come “il più importante omicidio di massa di ebrei dall’Olocausto ad oggi” e sottolineano che “in termini di idee, c’è un collegamento nazista con Hamas”.

Essi affrontano “la forma distintiva di odio islamista verso gli ebrei emersa negli anni ’30 con la Fratellanza Musulmana” e sottolineano che “questo mix di odio islamista ed europeo verso gli ebrei, pur non essendo condiviso dall’intero mondo arabo/musulmano, ha mantenuto un’ombra sul Medio Oriente per quanto riguarda l’esistenza di uno Stato ebraico”.

Essi criticano la spinta antisionista del documento di Bartov e concludono chiedendo uno “sguardo impassibile alle connessioni tra passato e presente nella dittatura di Hamas e nelle sue azioni”. [7] In una breve risposta, il primo gruppo ha respinto la contro-affermazione e ha ribadito la sua posizione.[8]

Il fallimento dell’educazione sull’Olocausto

Quando Bartov e i suoi cofirmatari respingono con tanta veemenza ogni associazione con la Shoah, stanno fuggendo dalla realtà: dopo il 7 ottobre, la storia dell’Olocausto non può più essere separata dal presente.

I mesi successivi al massacro hanno rivelato il fallimento della precedente educazione occidentale sull’Olocausto, che non ha mai voluto sapere nulla delle conseguenze dell’ideologia nazista nel mondo musulmano. Nel novembre 2023, Dani Dayan, CEO di Yad Vashem, lo ha riconosciuto: “Noi di Yad Vashem siamo esperti di ideologia nazista, non dell’ideologia barbarica di Hamas. Non l’abbiamo studiata”. [9]

Questa ignoranza deve finire. Se si vuole affrontare la nuova sfida, ogni futura commemorazione della Shoah deve essere una commemorazione anti-antisemita che non tabuizzi più l’odio genocida degli ebrei che sopravvive dopo Auschwitz e in Medio Oriente.

Allo stesso tempo, la lotta contro l’antisemitismo dovrebbe sempre essere condotta con l’obiettivo di risvegliare una consapevolezza dell’Olocausto che tenga conto non solo dell’unicità del crimine, ma anche dell’unicità dell’odio che lo ha reso possibile.

I veri protagonisti di questo odio sono oggi a Teheran. Per loro, l’eccidio del 7 ottobre è stato solo un assaggio di ciò che hanno in mente.

Traduzione di Niram Ferretti

http://www.matthiaskuentzel.de/contents/the-denial-of-continuity-october-7-and-the-shoah

1. MEMRI, #2005, 28 gennaio 2009 Qaradawi non è un caso isolato, come dimostra vividamente lo studio di Meir Litvak ed Esther Webman, From Empathy to Denial. Arab Responses to the Holocaust, Londra 2009.

2. Il presidente Isaac Herzog alla conferenza sulla sicurezza di Monaco presenta testi antisemiti trovati a Gaza, 17 febbraio 2024.

3 “Non c’è bisogno di scusarsi: Hamas è davvero il “nuovo nazismo””, Jewish News Syndicate, 06.03.2024

4. Ulrich Seidler, ricercatore sul genocidio sull’attacco di Hamas: “Netanyahu ha seminato il vento”, Frankfurter Rundschau, 16 ottobre 2023.

5. Lettera aperta sull’abuso della memoria dell’Olocausto, The New York Review of Books, 20 novembre 2023. Enfasi: MK. Oltre ai cinque sopra citati, la lettera è stata firmata anche da Karyn Ball, Jane Caplan, Alon Confino, Debórah Dwork, David Feldman, Amos Goldberg, Atina Grossmann, John-Paul Himka, Marianne Hirsch, Raz Segal e Barry Trachtenberg.

6. Marc Lynch, ‘Verità velate: l’ascesa dell’Islam politico e dell’Occidente’, Foreign Affairs, luglio/agosto 2010 e Paul Berman, ‘Islamismo svelato e Marc Lynch’, ‘Le risposte di Lynch’, Foreign Affairs, settembre/ottobre 2010.

7. Jeffrey Herf, Norman J.W.Goda e altri 31 studiosi, “Una lettera aperta su Hamas, l’antisemitismo e la memoria dell’Olocausto”, The New York Review of Books, 8 dicembre 2023. I 31 sono Joseph Bendersky, Russell A. Berman, Paul Berman, Richard Breitman, Magnus Bretchken, Martin Cüppers, Havi Dreifuss, Ingo Elbe, Tuva Friling, Sander Gilman, Stephan Grigat, Susannah Heschel, David Hirsh, Günther Jikeli, Martin Kramer, Matthias Küntzel, Meir Litvak, Dan Michman, Joanna B. Michlic, Benny Morris, Cary Nelson, Bill Niven, Alvin Rosenfeld, Gavriel Rosenfeld, Roni Stauber, Norman A. Stillman, Karin Stögner, Izabella Tabarovsky, James Wald, Thomas Weber ed Elhanan Yakira.

8. Ibid.

9. Detlef David Kauschke, ‘Never again is now’, Jüdische Allgemeine, November 9, 2023.

Torna Su