“Ci sono momenti in cui dobbiamo rischiare di andare per conto nostro. Sappiamo che più a lungo dureranno i combattimenti a Gaza,...
Ieri, Benjamin Netanyahu ha risposto duramente a Emanuel Macron, il quale, il giorno prima, aveva dichiarato che “non c’è giustificazione” per i...
La verità è l’inferno visto troppo tardi Thomas Hobbes, Il Leviatano L’eccidio del 7 ottobre scorso, l’episodio più traumatico che Israele ha...
Anche la correttezza diplomatica è stata violata da Papa Bergoglio con il mancato incontro con una delegazione di rabbini europei, nascosta da...
Richard Millet, l’un des grands écrivains contemporains, revient en tant qu’invité de L’Informale. Homme de lettres raffiné, mélomane passionné, polémiste à la...
Richard Millet, uno dei grandi scrittori contemporanei, torna ospite de L’Informale. Letterato raffinato, melomane appassionato, polemista dalla penna acuminata, Millet conosce bene...
“Liberare la Palestina”, da cosa? Non ci vuole molta fantasia, dagli israeliani, quella “specie” di ebrei che, dal 1948 in poi invece...
Sentiamo ripetere spesso in questi giorni che, come da copione, la reazione di Israele a Gaza è eccessiva, sproporzionata, criminale, il solito...
Tra aprile e maggio di quest’anno abbiamo dedicato a Francesca Albanese, diversi articoli. La Albanese, un megafono tra i più accaniti della...
Il tredici settembre di quest’anno gli Accordi di Oslo hanno compiuto trent’anni. Con quella firma, Yasser Arafat, a nome della cosiddetta «Organizzazione...