Grande successo per il convegno “1897, 1917, 1937, 1947, 1967: Gli anniversari, la Storia, la realtà di oggi – Un convegno su Israele...
Lunedì 13 novembre, una trentina di componenti di una famiglia ebrea si incontreranno per la prima volta a Francoforte, in Germania, per...
Domenica prossima, 12 novembre, presso il Circolo della Stampa – Palazzo Ceriana Mayneri in corso Stati Uniti 27 a Torino (dieci minuti a...
Oltre 450 opere su circa 1.400 trafugate dai nazisti sono in mostra in due esposizioni, al muso d’Arte di Berna e alla...
Il 2 novembre, giorno dei morti nel calendario gregoriano, si celebrerà a Londra la data infausta per Abu Mazen del centenario della...
Pagine di storia e di cultura ebraica salvate dei nazisti e ora anche dall’oblio hanno rivisto la luce a Vilnius, la capitale...
Una nuova scoperta archeologica aggiunge un tassello alla storia della colonia romana di Aelia Capitolina, come fu ribattezzata Gerusalemme sotto l’imperatore Adriano....
I lettori de L’Informale non hanno certo bisogno di una presentazione di Niram Ferretti, il quale oltre ad essere il vicedirettore della...
Il 16 ottobre 1943 è una data ricordata come “rastrellamento del ghetto ebraico di Roma”, in realtà si tratta di una semplificazione...
Il 19 ottobre Israele renderà omaggio a Sarah Aaronsohn, l’eroina di Nili, a cento anni dalla sua morte. Quel giorno si terrà...