Nella notte fra venerdì e sabato, lo scrittore ebreo Marek Halter è stato aggredito nella sua abitazione privata a Parigi in circostanze...
Il consigliere comunale Cinquestelle della città di Torino, Monica Amore, ha postato e definito “interessante” un’immagine che raffigura i nomi delle testate...
Nel mondo di cartapesta di Franco Cardini, fu medievalista e poi ideologo e fabbricatore di fiction in cui i fatti e la...
Tutto è cominciato con “La gabbia”, il programma televisivo condotto da Gianluigi Paragone. Quest’ultimo ha fornito spazio a una serie di soggetti...
In Italia esiste una vasta galassia, presente soprattutto in rete, di individui e riviste di area neofascista e socialista nazionale. Uno dei...
Marcello Veneziani è, senza ombra di dubbio, la penna più brillante e acuta della destra italiana. Quanti non intendono allinearsi alla Weltanschauung...
L’antisemitismo è stato spesso paragonato a un virus, ma in realtà si comporta come un parassita: perché ogni volta che c’è una...
In 75 anni dal giorno della creazione delle Nazioni Unite, molto è cambiato nel mondo anche se il pregiudizio anti-israeliano continua a...
Il Dipartimento di Cultura, Politica e Società (CPS) dell’università di Torino ospita, da anni, una sequela infinita di attiità anti-israeliane. Tra i...
Il est, dans la vie d’une nation, des moments qui blessent la mémoire, et l’idée que l’on se fait de son pays....