“In Medio Oriente nel corso degli ultimi dieci anni, due grandi correnti hanno tentato di dare una sorta di leadership politica alle...
La notizia dell’ormai prossima apertura delle relazioni diplomatiche ufficiali tra Marocco e Israele è stata salutata da vari commentatori come un autentico...
Le vicende che si nascondono dietro alle prime forniture di fucili Mauser, da parte della Cecoslovacchia, al nascente Stato di Israele sono...
Il est, dans la vie d’une nation, des moments qui blessent la mémoire, et l’idée que l’on se fait de son pays....
In un suo recente contributo sul sito di Gariwo, Le diverse tappe della memoria, Anna Foa si interroga sul rapporto tra memoria...
Mentre una prossima crisi di governo aleggia su Israele, e sulla scena appaiono e riappaiono volti noti, dalla promessa mancata Benny Gantz,...
Si è parlato molto negli ultimi due anni delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) e della vittoria. Ma in pratica che cosa...
Su questo giornale, il 21 novembre è stato pubblicato un articolo, La Carta dalla memoria tendenziosa, in cui abbiamo dato conto di come, sulla...
Domani, 29 novembre, si terrà una conferenza online, promossa da una rete di associazioni e sindacati – che include: CGIL, CISL, Arci,...
Il 5 agosto scorso su questo giornale abbiamo dato conto di una singolare iniziativa. Alla Farnesina accadde che un viale cambiò nome....