Domenica prossima, 12 novembre, presso il Circolo della Stampa – Palazzo Ceriana Mayneri in corso Stati Uniti 27 a Torino (dieci minuti a...
Nel 2010 l’emiro del Qatar comprò a Tariq Ramadan una cattedra all’università di Oxford pagandola 2,4 milioni di sterline. Ora, dopo essere...
La stabilità politica decennale dell’Arabia Saudita sembra essere entrata in una fase di cambiamento, per adesso, solo marginale. L’inasprimento delle politiche interne...
Era il 7 novembre 2015 quando L’Informale è entrato a far parte dello sconfinato mondo della rete. Più di un anno prima...
Riceviamo e pubblichiamo Gentile Signora Mussolini Sono Alessandro Matta, il direttore e fondatore della Associazione Memoriale Sardo della Shoah di Cagliari. Dal...
L’agenda politica dei nemici occidentali di Israele, i quali sono invariabilmente nemici degli Stati Uniti, è un’agenda specificamente anti-occidentale e anti democratica....
Con le dimissioni di Saad Hariri da Primo Ministro del Libano cade la foglia di fico dell’Iran e appare senza infingimenti una...
Oltre 450 opere su circa 1.400 trafugate dai nazisti sono in mostra in due esposizioni, al muso d’Arte di Berna e alla...
Il 2 novembre, giorno dei morti nel calendario gregoriano, si celebrerà a Londra la data infausta per Abu Mazen del centenario della...
Un articolo dal titolo “Sgomberare gli insediamenti, perché bisognerebbe farlo e perché sarebbe molto pericoloso”, a firma Simone Bedarida, è stato pubblicato...