Leila Khaled non parteciperà al ciclo di conferenze organizzate dall’Udap (Unione Democratica Araba-Palestinese) per celebrare i “50 anni di Resistenza palestinese”, dove...
Nelle gerarchie più alte, come nell’inferno dantesco, stanno i demoni superiori, nei gironi bassi, si collocano i Cagnazzo, i Calcabrina, i Rubicante,...
Abbiamo ritenuto opportuno tradurre questo articolo di Daniel Pipes, ritenendolo ancora attuale pur essendo stato scritto e pubblicato nel settembre 2001. Il...
Secondo quanto riportato da The Jerusalem Post e, precedentemente, dal quotidiano del Kuwait Al Jarida, sul piatto della bilancia degli accordi che...
Le nuove tecnologie hanno permesso di decifrare e ripulire le lettere di Marcel Nadjari, deportato al campo di concentramento di Auschwitz. Nadjari...
Ha dirottato due aerei quando era militante del Fronte popolare per la liberazione della Palestina, un’organizzazione terroristica di sinistra estrema attiva fino...
Le spoglie della Siria, devastata da sei anni di guerra e teatro di una delle più grandi crisi umanitarie degli ultimi decenni,...
Le scelte di aziende e partner sociali dovrebbero basarsi – oggettivamente – su una comprovata esperienza e non – soggettivamente – su...
È appena uscito nelle sale cinematografiche italiane il film “La signora della zoo di Varsavia”, diretto da Niki Caro e basato sul...
Per influenzare il futuro dello Stato e partecipare al suo sistema politico, si deve assumere l’identità nazionale di quello Stato come propria....