A due settimane dalla presunta uccisione a Gaza di Mohammed Deif, “l’ombra”, uno dei più imprendibili leader di Hamas, ora è il...
Alla vigilia della sua partenza per Washington, dove parlerà al Congresso il 24 luglio, Benjamin Netanyahu incassa il voto pieno della Knesset...
Tutti i sionisti e i filoisraeliani, di recente, hanno fatto la conoscenza di Cecilia Parodi, una «scrittrice» e «attivista» per i «diritti»...
Non vorremmo occuparci di Moni Ovadia, anche se occasionalmente ci è capitato di farlo. Si tratta di un vecchio arnese della propaganda...
La sinistra israeliana è in declino da lungo tempo. Il Partito Laburista, erede del Mapai di Ben-Gurion e Levi Eshkol, può vantare...
Due fatti di cronaca recente confermano molto bene il corto circuito che ha colpito il mondo ebraico italiano da molto tempo a...
Negoziare con i terroristi è sempre sbagliato, per diverse ragioni: perché le negoziazioni permettono all’organizzazione terroristica di acquisire legittimità politica, elevandola a...
La base della logica aristotelica, e probabilmente di tutto il pensiero filosofico occidentale, è il sillogismo. Afferma, semplicemente, che se A è...
Il 28 gennaio 1969, sulla scorta delle polemiche e delle tensioni internazionali che caratterizzano gli anni successivi alla Guerra dei sei giorni,...
Pietro Polieri, Il conflitto irrisolto. Israele e palestinesi, Il Pozzo di Giacobbe, 2024 Il conflitto irrisolto. Israele e palestinesi di Pietro Polieri,...