“Il giorno della Memoria, data che dovremmo sentire come quella del 25 aprile”. E’ cominciato così, con una frase apparentemente banale e...
Lo scorso 16 gennaio, nell’aula A3 del campus universitario Luigi Einaudi di Torino, una settantina di studenti universitari ha assistito ad un...
Non è finita bene la favola di Amena Khan, la “modella con il velo” messa sotto contratto dall’azienda francese di prodotti di...
Mentre Mike Pence stava festeggiando insieme a Netanyahu il rafforzamento delle relazioni tra Stati Uniti e Israele, il pallido tentativo del leader...
Il Centro Studi Machiavelli e Nazione Futura organizzano il convegno “Memoria, Ricordo e Vittoria. L’Italia d’oggi e i conti con la propria...
Questo articolo è la trascrizione aggiornata di una conferenza tenuta da Daniel Pipes il 7 marzo 2012 al Christian Solidarity International, un...
Messo all’angolo dalla decisione dell’Amministrazione Trump di dichiarare Gerusalemme capitale di Israele e conseguentemente di spostarvi l’ambasciata, la settimana scorsa Abu Mazen...
Non c’è più un solo ebreo ad Asmara, capitale dell’Eritrea, ad eccezione del custode del cimitero ebraico Sami Cohen. Ma anche gli...
Giorgio Arany, Nora Finzi, Giuseppe Kroò e Paolo Tolentino erano quattro studenti, Alberto Goldbacher e Augusto Levi due docenti. Oltre ad aver studiato e insegnato nell’Università di Padova,...
Il 20 gennaio 1976 è avvenuto un vero e proprio massacro nel villaggio libanese di Damour. Dal campo profughi palestinesi di Tell...