Il titolo scelto rimanda non a caso al giornale che la Comunità Israelitica di Torino (così si chiamava allora) fondò nel 1934...
La decisione dell’Autorità Palestinese di cessare il coordinamento di sicurezza con Israele, spesso annunciata enfaticamente da Abu Mazen e mai messa in...
Il trattato di pace con la Giordania è senza dubbio un grande risultato diplomatico per Israele. Quando fu firmato, nel 1994, la...
E’ notizia di questi giorni, in Israele, che un ex membro di Fatah – Mohammed Aref Massad – ha presentato una petizione...
Dal 2002 – anno dell’arrivo al potere di Recep Tayyip Erdoğan e del suo partito, l’AKP – fino al 2016 circa, tra...
Da alcuni anni, almeno dal 2012, si stà combattendo una vera a propria guerra poco nota ma estremamente pericolosa per il controllo...
Pubblichiamo l’intervento del Centro Simon Wiesenthal sul dipinto antisemita del pittore Giovanni Gasparro, pubblicato dall’autore sulla sua bacheca Facebook . Al momento...
In epoca di pandemia, di stress psichico e fisico, riaffiorano fantasmi, allucinazioni, aborti della mente. Dal passato torna Simonino da Trento, il...
Negli anni Trenta, l’antisemitismo era molto radicato nella vita politica della Romania; sia la Legione dell’Arcangelo Michele di Corneliu Codreanu, da cui...
e Gershon Hacohen Fin dal suo inizio, il movimento sionista si impegnò per la piena uguaglianza civile e religiosa della minoranza non...