In 75 anni dal giorno della creazione delle Nazioni Unite, molto è cambiato nel mondo anche se il pregiudizio anti-israeliano continua a...
Quando ho conosciuto Benjamin Netanyahu mi è subito piaciuto. A livello personale, abbiamo sporadici, ma ottimi rapporti da quasi quarant’anni. Ci incontrammo...
Titolo da poema cavalleresco quello dell’ultimo libro di Vittorio Robiati Bendaud, Il viaggio e l’ardimento. Si tratta di nove prose in cui...
Il fatto che in quattro mesi quattro Paesi arabi abbiano normalizzato le relazioni con Israele è un notevole sviluppo che apre alla...
Il Dipartimento di Cultura, Politica e Società (CPS) dell’università di Torino ospita, da anni, una sequela infinita di attiità anti-israeliane. Tra i...
“In Medio Oriente nel corso degli ultimi dieci anni, due grandi correnti hanno tentato di dare una sorta di leadership politica alle...
Le vicende che si nascondono dietro alle prime forniture di fucili Mauser, da parte della Cecoslovacchia, al nascente Stato di Israele sono...
Il est, dans la vie d’une nation, des moments qui blessent la mémoire, et l’idée que l’on se fait de son pays....
Si è parlato molto negli ultimi due anni delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) e della vittoria. Ma in pratica che cosa...
Domani, 29 novembre, si terrà una conferenza online, promossa da una rete di associazioni e sindacati – che include: CGIL, CISL, Arci,...