Pubblichiamo questo omaggio a Tel Aviv e a Israele di Guglielmo Maccioni apparso per la prima volta sul blog dell’autore, che ringraziamo...
Una pietra miliare nella creazione dello Stato di Israele fu, senza dubbio, l’appoggio da parte del governo di sua maestà britannica alla...
Uno dei casi più emblematici di incontri tra storia e finzione è senza dubbio il caso dell’ufficiale inglese T. E. Lawrence, più...
Se si ripercorrono le vicende mediorientali del VII secolo dopo Cristo con superficialità, non si riesce a capire come sia potuto...
È sconcertante, per cinismo e malafede, l’editoriale di Davide Piccardo, coordinatore del CAIM, Coordinamento delle Associazioni Islamiche di Milano, pubblicato in data...
L’intervento di Tony Blair sul ritiro americano dall’Afghanistan che l’Informale ha pubblicato ieri in esclusiva italiana, http://www.linformale.eu/tony-blair-perche-non-dobbiamo-abbandonare-il-popolo-afgano-per-il-suo-e-per-il-nostro-bene/ evidenzia con persuasività come la decisione...
Pubblichiamo in esclusiva italiana l’intervento integrale di Tony Blair apparso il 21 agosto sul Tony Blair Institute for Global Change L’abbandono dell’Afghanistan...
Le immagini della vittoria dei talebani in Afghanistan sono state recepite in modo molto diverso in varie parti del mondo e hanno...
Una delle più grandi e radicate leggende mediorientali è quella relativa alla “grande rivolta” araba contro l’Impero ottomano durante la Prima guerra...
Antefatto L’Egitto, uscito traumatizzato dalla sconfitta militare del ’67, a partire dal fine del 1968 iniziò una pesante guerra d’attrito contro le...