In un recente articolo apparso sul sito di Gariwo, I Trentasei Giusti erano dell’Umanità, Anna Foa, da tempo garante intellettuale della Weltanschauung...
Nel 1948, il nascente Stato di Israele sconfisse gli eserciti di Egitto, Iraq, Siria, Transgiordania, Libano, Arabia Saudita e Yemen che volevano...
Non solo le Edizioni Segno, in Italia sono numerose le case editrici, di estrema destra e di estrema sinistra, che stampano libri...
In pochi conoscono le Edizioni Segno. Si tratta di una piccola casa editrice fondata nel 1988, specializzata, a suo dire, in «pubblicazioni...
Ero felice quando arrivò nelle librerie Il capro espiatorio. Israele e la crisi dell’Europa di Niram Ferretti. Il libro, che avevo potuto leggere in lieve anticipo...
Le relazioni tra il Vaticano e Israele – e più in generale tra cattolicesimo ed ebraismo – sono state sempre molto complesse...
E’ uscito ieri presso Giuntina il nuovo libro di Niram Ferretti, La Luce del Regno. Ne pubblichiamo in anteprima un breve estratto...
Da quando si è insediata l’amministrazione Biden si è assistito ad un crescendo di azioni politiche tese a minare le importanti conquiste politiche e...
Alla conferenza annuale del Jerusalem Post, un Mike Pompeo vistosamente dimagrito e in grande forma, nel suo breve discorso prima delle domande di rito,...
Il nostro tempo è caratterizzato dal vittimismo. Dal desiderio, amplificato dai social media, di essere riconosciuti come minoranza oppressa. L’apice del martirio,...