Per dodici settimane, senza interruzione i mezzi di informazione israeliani e internazionali hanno dato conto delle proteste in Israele a seguito dell’annunciata...
Alcuni giorni fa la Knesset ha approvato, in via definitiva, una legge che annulla di fatto una parte di una legge (the...
Molti sono i trombettieri della propaganda anti-israeliana anche se pochi sono i topoi a disposizione. Come nei libelli del sangue medievali in...
La vittoria di Benjamin Netanyahu alle ultime elezioni in Israele non è stata accettata da un vasto contesto a lui avverso. Questo...
Per capire come la politica possa usurpare il diritto, è indispensabile studiare il caso dell’OLP e dei “territori palestinesi occupati”. Si tratta...
Israele è unico tra le democrazie occidentali, ha un sistema giudiziario autonominato che è, allo stesso tempo, legislatore, esecutivo, redattore e creatore...
Una delle questioni più discusse e travisate in merito al conflitto tra arabi ed ebrei, è senza dubbio la questione relativa alla...
Il “sole nero” della Shoah, per citare Jean Marie Lustiger, brilla di una luce inguardabile. Sull’indicibilità di questa catastrofe unica per particolarità,...
Un recente episodio di cronaca – una passeggiata del ministro della Pubblica Sicurezza Itmar Ben-Gvir sul Monte del Tempio/Spianata delle Moschee –...
Nel 1933, un esasperato ambasciatore britannico in Iraq redarguì Re Faisal. “Cosa devo riferire al mio governo?” chiedeva in tono retorico, [Devo...