“L’inferno è la verità vista troppo tardi”, scrive Thomas Hobbes ne Il Leviatano, il suo capolavoro politico-filosofico. Pochi sono coloro che come...
Dal nostro inviato in Israele, Niram Ferretti Daniel Pipes, storico e politologo americano tra i più attrezzati a comprendere le dinamiche mediorientali...
Bruce Thornton, professore di studi classici alla California State University, e ricercatore presso il Hoover Institution dell’Università di Stanford, rappresenta una voce...
Daniel Pipes, uno dei maggiori esperti di Medioriente, islamismo e jihadismo, fondatore e presidente del Middle Eastern Forum, è stato direttore del...
A seguito del molto contestato ordine esecutivo sull’immigrazione emanato dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump abbiamo voluto ascoltare la chiara voce...
Il 14 di dicembre Commentary ha pubblicato l’ultimo articolo di Daniel Pipes sul conflitto arabo-israeliano, “Una nuova strategia per la vittoria di...
Di genitori copti egiziani, Raymond Ibrahim, alla pari di Robert Spencer e David Horowitz, non ha timore di dire pane al pane...
Daniel Pipes, è oggi uno dei più acuti osservatori del Medio Oriente. Dalla storia dell’Islam medioevale, al centro della sua tesi di...
Una voce chiara e precisa come quella di Robert Spencer, il direttore e fondatore di Jihad Watch, autore di innumerevoli articoli e...
Benny Morris è uno dei maggiori esperti del conflitto arabo-Israeliano. Nato nel 1948, professore di storia al dipartimento di studi mediorientali all’università...