Su La Repubblica del 12 dicembre Leonetta Bentivoglio intervista Daniel Barenboim, celebre direttore d’orchestra e pianista argentino-israeliano, noto anche per il suo...
“Andrà tutto bene”. Yonathan Netanyahu, lettera a Bruria, 29 giugno 1979 “Concedi agli occhi di vedere: nella luce poi facci anche perire”...
Se ne è andato. Piange già, probabilmente, il suo addetto stampa qui in Italia, Gianni Minà e insieme a lui il detronizzato...
“Amo l’odore del napalm la mattina” è la celebre battuta che Robert Duvall pronuncia in Apocalypse Now. E si sente odore di...
Il bigottismo e l’intolleranza dei tolleranti è la faccia impresentabile ma vera dei liberal. Senza cosmesi, come quella struccata e disfatta di...
I perdenti della sinistra si sono lasciati andare ad un’isteria così abnorme per il fatto di avere perso la Casa Bianca che...
Le profezie si avverano non perché sono vere ma perché la gente comincia a crederci Isaac Asimov Donald Trump, “The Donald” il...
I fantasmi del passato, il loro legame con il presente. L’intrecciarsi e sovrapporsi dei topoi. Prendiamo Amin al Husseini, il Mufti di...
“Gerusalemme è terra occupata palestinese. Gerusalemme è proprietà dei palestinesi. La risoluzione dell’UNESCO di ieri. [Ottobre. 13, 2016] è una vittoria per...
Of Egyptian Coptic parents and fluent in Arabic, Raymond Ibrahim is among those scholars and commentators who, like Robert Spencer and David...