Nell’agosto del 2017, mentre si trovava in Israele, Niram Ferretti incontrò, tra gli altri, Yoram Ettinger. A cinque anni e mezzo di...
Il “sole nero” della Shoah, per citare Jean Marie Lustiger, brilla di una luce inguardabile. Sull’indicibilità di questa catastrofe unica per particolarità,...
In un articolo de La Stampa veniamo informati che nel corso della rassegna “Mondovisioni, I documentari di Internazionale” è stato presentato ieri...
Alla luce delle violente critiche rivolte al neo-eletto governo Netanyahu in merito all’annunciata riforma della giustizia, presentata dall’opposizione come un attentato alla...
A seguito della annunciata e necessaria riforma della giustizia da parte del neo eletto governo Netanyahu e dei ripetuti interventi per presentarla...
La passeggiata di tredici minuti, ben tredici “inesauribili” minuti, del neo ministro della Pubblica Sicurezza israeliano, Itmar Ben Gvir, sul Monte del...
Ciò che le anime belle hanno di bello è che sono belle, si potrebbe tautologicamente dire. L’anima bella è sempre, per definizione,...
Quando si pensa di avere toccato il fondo c’è spesso una botola che si apre per scendere più in basso. È capitato...
Nel nuovo e poderoso libro di Ugo Volli, Musica sono per me le tue leggi. Storie di Davide, re di Israele (La...
Il nemico pubblico numero uno per la sinistra, colui che avrebbe dovuto essere spazzato via dalla scena politica a causa di faragginose...